Opera ha aggiornato la sua applicazione broswer per Android in beta alla versione 36. Il nuovo aggiornamento porta area di novità e aggiunge nuove funzionalità interessanti e piccoli miglioramenti.
Opera 36 – Tab Switcher
Una delle novità più interessanti è l’introduzione del ” tab switcher “, ossia una nuova scheda con un look moderno e con una migliore struttura di base che permette di passare da una pagina all’altra del broswer con estrema facilità. Inoltre, la nuova pagina consente anche una gestione delle risorse ottimizzato rispetto alle precedenti versioni.
Opera 36 – Applicazioni compatibili per il web
Opera 36 introduce il supporto alle applicazioni compatibili per il web come Flipkart Lite. Non è stata rilasciata una lista delle applicazioni compatibili, ma siamo sicuri che dopo l’aggiornamento ufficiale arriverà anche quella.
Opera 36 – Bluetooth Web
Bluetooth Web è una nuova funzione che troverete su Opera 36. Esso permetterà agli utenti di controllare dispositivi Bluetooth attraverso il web. La funzione non sarà abilitata di default; per abilitare la funzione di controllo bluetooth via web basterà digitare opera://flags ed esso si attiverà. Alcuni utenti, però, stanno riscontrando dei problemi.
Web bluetooth controlling BB8. pic.twitter.com/qT7Jo7zCaa
— Bruce Lawson (@brucel) February 22, 2016
Di seguito trovate un piccolo riassunto dell’update.
Le nuove funzionalità di Opera 36 beta per Android
- Nuova scheda switcher con nuovo look
- Supporto per le Web Apps
- Bluetooth Web
- Un aggiornamento “chromium” alla versione 49
- Vari miglioramenti UI, stabilità e usabilità.
Se volete scaricare Opera beta per Android, potete farlo da Google Play Store.