Dopo tutte le voci che vedevano Windows 10 Mobile in uscita entro la fine di dicembre per tutti i Windows Phone dotati della versione 8.1 del suddetto sistema operativo, alcuni emissari di Microsoft dichiararono che l’aggiornamento sarebbe arrivato durante i primi giorni del mese di gennaio 2016.
Ad oggi aggiornamenti non ce ne sono stati, e sembra infatti che proprio la casa di Redmond abbia rimandato a febbraio il rollout della prossima versione del nuovo software dedicato al comparto Mobile dei propri dispositivi.
Storia quindi che ha dell’incredibile, vista la continua sensazione di imminenza chi si ha da circa due mesi a questa parte. L’ulteriore ritardo sarebbe stato evidenziato da un’e-mail chi proprio l’azienda di Redmond avrebbe inviato a tutti i suoi partner per avvisarli che l’aggiornamento sarebbe stato rimandato alla prima metà del prossimo mese di febbraio. Gli gli utenti cominciano infatti già manifestare il proprio malcontento, oltre che una chiara ed esplicita perdita di pazienza.
L’unico aspetto da prendere positivamente è che Microsoft rilascerà questo nuovo aggiornamento solo quando sarà sicura di rendere un servizio davvero impeccabile e al top, infatti le attuali build che si sono susseguite negli ultimi mesi sui terminali Windows, sono spesso state popolate da vari bug e crash, che hanno vestito in prima persona il ruolo della vera e propria causa per cui il sistema operativo, ad oggi, non è stato ancora lanciato in via definitiva.
Inoltre, oltre alla snervante attesa per l’annuncio ufficiale per la versione ufficiale di Windows 10 Mobile, c’è da considerare che sarà ancora più snervante l’attesa per avere sul proprio terminale l’ultima declinazione del sistema mobile di Windows, dato che, come è stato affermato mesi fa, il rollout avrà luogo in varie ondate, non andando quindi a colpire tutti i dispositivi Lumia nello stesso tempo La parola chiave per gli utenti Windows Phone è “pazienza”.